LA BOHEME – TEATRO NUOVO, SPOLETO – SETTEMBRE 1995
“.....il Maestro Carlo Palleschi ha letto la partitura pucciniana con estrema pulizia evidenziando però la dolcezza e la freschezza dell’amore dei giovani amici.”
- L’Opera, Sabino Lenoci - novembre 1995
“.....Carlo Palleschi ha concertato e diretto l’opera secondo criteri rigorosi, ispirati ad uno studio attento della partitura che conserva ancora tracce di un Puccini sinfonista....ciò ha consentito al direttore di evidenziare le preziosità stilistiche, quel colore tipicamente “parigino”.....col suo gesto semplice ed elegante, esente da vaque esteriorizzazioni, il giovane direttore ha saputo mantenere un raro equilibrio tra orchestra e palcoscenico.”
- La Voce, Luca Barletta - 20 ottobre 1995
“.....il direttore era Carlo Palleschi che ha affrontato con intelligenza la partitura pucciniana, non tra le più facili......buono anche il rapporto tra l’orchestra e palco-scenico.”
- La Repubblica, Landa Ketoff - 22 settembre 1995
“.....risulta sorprendente il lavoro di studio, affinamento e amalgama che il direttore d’orchestra Carlo Palleschi è riuscito ad ottenere, con una pulizia di suono encomiabile e una chiarezza di lettura che ha fatto emergere tutto quello che importa della giovanile ma densa partitura pucciniana: accensioni ritmiche fulminee e stacchi melodici di bel respiro.”
- L’Unità, Marco Spada - 20 settembre 1995
“....il direttore d’orchestra, il bravissimo Carlo Palleschi ha fatto di tutto. Ha cantato l’opera dal inizio alla fine imboccando i cantanti; ha tenuto sotto controllo la giovanissima orchestra, ha condotto il coro senza troppi patemi alla fine del secondo atto.....”
- La Nazione, R. M - 17 settembre 1995
CONCERTO SINFONICO (WEBER, VIVALDI, BEETHOVEN) – TEATRO VERDI, TERNI – OTTOBRE 1995
“.....lo spettacolo è stato coinvolgente, il direttore Carlo Palleschi ha tenuto l’orchestra in maniera magistrale, con un gesto chiarissimo.....”
- Il Messaggero, Lucila Piccioni - 5 ottobre 1995
MADAMA BUTTERFLY – TEATRO CARLO FELICE, GENOVA – APRILE 1995
“....il giovane Carlo Palleschi sul podio.....il suo debutto non ha impedito di cogliere ragguardevole sicurezza, robuste intenzioni espressive e solida padronanza della partitura.”
- Il secolo XIX, Claudio Tempo - 30 aprile 1995
STABAT MATER, PERGOLESI/ EL AMOR BRUJO, DE FALLA – TEATRO NUOVO, SPOLETO – AGOSTO 1993
“.... si è trattato di un vero e proprio trionfo...... El Amor Brujo di De Falla, diretto dal maestro concertatore Carlo Palleschi che ha condotto in maniera autoritaria l’orchestra ...... Carlo Palleschi, molto noto a Spoleto e l’affiatata orchestra sono stati vivamente festeggiati dal pubblico.”
- Il Corriere dell’umbria, A. Morichelli – 22 agosto 1993
27/04/2019 The "International Horticulture Goyang Korea" flower festival kicks off today, and continues through May 12th. In its 13th year, the annual festival is held in the Ilsan Lake Park area in Goyang, Gyeonggi-do Province.
Musiche di Tchaikovsky, Strauss, Badelt
27/04/2019 pm 5.30
Conductor : Carlo Palleschi
Goyang City Symphony Orchestra
20/04/2019 2019 CONCERTO SERIES I (Germania)- Goyang City Symphony Orchestra
Musiche di Wagner, Beethoven, Brahms
20.04.2019 pm 5.00
Aram Nuri Concert Hall, Goyang
Trio Jade : vl. JI Yoon Park, cell. Jung Ran Lee, pf. Hyoo Ju Lee
Conductor : Carlo Palleschi
Goyang City Symphony Orchestra
20/12/2018 2018 Goyang Civic Choir Year-End Concert
Musiche di Verdi, Mascagni, Rossini, Beethoven
20.12.2018 pm 8.00
Aram Concert Hall, Goyang